- PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLALoredana Fraleone* – Siamo stati facili profeti ai tempi della riforma Renzi detta “Buona Scuola”, nel denunciare che, oltre alle gravi conseguenze nel funzionamento collegiale e democratico della vita scolastica, il precariato sarebbe aumentato, a causa del farraginoso e insulso meccanismo introdotto per il reclutamento del personale. Solo per quel che riguarda i/le docenti siamo… Leggi tutto: PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLA
- 9 maggio: sciopero per la scuola della CostituzioneI sindacati di base della Scuola scioperano il 9 maggio per respingere gli attacchi, che da tutte le parti tentano di ridurre la Scuola a uno strumento di consenso di chi governa, deprivato di qualunque impostazione culturale critica e della libertà d’insegnamento, come verrà denunciato il giorno successivo, 10 maggio, in un importante convegno a… Leggi tutto: 9 maggio: sciopero per la scuola della Costituzione
- Dalle Scienze Umane alla disumanità del mercatoIl Liceo Economico Sociale, indirizzo del Liceo delle Scienze Umane, ha svolto un’importante funzione di formazione di studenti e studentesse nella comprensione delle dinamiche sociali, attraverso lo studio di materie come la Sociologia, l’Antropologia, le Scienze economiche e giuridiche, fornendo un’ampia possibilità di accesso a numerose facoltà universitarie. Unico liceo senza lo studio del Latino,… Leggi tutto: Dalle Scienze Umane alla disumanità del mercato