Uniti si vince!
Rifondazione per un altro mondo possibile.
La storia di ogni società è storia di lotta di classe. Il mondo intero è sempre più diviso in due grandi campi oposti: l’1% e il 99%. Con la globalizzazione il capitalismo finanziario a guida USA ha dato un’impronta cosmopolita alla produzione e al consumo di tutti i paesi. Ha tolto di sotto i piedi dell’industria il suo terreno nazionale.

- Tagli sanità pubblica favorisono sanità privata, dati confermanoI dati confermano quanto noi di Rifondazione Comunista abbiamo sempre denunciato: i tagli e i vincoli posti alla sanità pubblica dai governi degli ultimi quindici anni hanno come conseguenza la crescita degli affari della sanità privata che naturalmente batte sempre cassa.Secondo la stessa Aiop, che batte cassa al Ministero, il comparto privato già eroga oltre il 50% di questo tipo… Leggi tutto: Tagli sanità pubblica favorisono sanità privata, dati confermano
- La Cassazione dà l’OK al referendum. Prepariamoci alla campagna per il Sì!Dopo la sentenza della Consulta sui ricorsi di incostituzionalità della legge 86/2024, che la dichiara illegittima sui punti fondamentali, oggi la Cassazione dà il via libera al referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli.È un giorno importante per tutti coloro che da anni lottano con tenacia contro lo smembramento del Paese, per il milione e trecentomila cittadini/e che hanno firmato per cancellare… Leggi tutto: La Cassazione dà l’OK al referendum. Prepariamoci alla campagna per il Sì!
- La Consulta boccia la legge Calderoli. Prepariamoci al referendum!Ieri è stata pubblicata la sentenza n.192 con cui la Corte Costituzionale risponde ai ricorsi di 4 regioni verso la Legge 86/2024 di attuazione dell’autonomia differenziata. Il dispositivo delinea in modo articolato quanto già espresso nel comunicato della Consulta di qualche settimana fa: La legge Calderoli non è interamente incostituzionale, lo sono numerosi e importanti punti che la rendono sostanzialmente… Leggi tutto: La Consulta boccia la legge Calderoli. Prepariamoci al referendum!
- La diplomazia dei missili ci avvicina alla guerra“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi”, aveva a dire con molte ragioni von Clausewitz, e quello andato in scena dal 19 al 21 novembre non è che, parafrasando il generale prussiano, quel che ci aspetta quando dalle parole si passa ai fatti, o ai missili, come nella fattispecie. 19 novembre: il lancio degli Atacms… Leggi tutto: La diplomazia dei missili ci avvicina alla guerra
- Israele intende colpire gli impianti nucleari iranianiSecondo il quotidiano Jerusalem Post, l‘establishment politico e di sicurezza israeliano per la prima volta ha stabilito che sussistono entrambe le condizioni per colpire gli impianti nucleari iraniani: la condizione necessaria e la condizione fattibile. Il giornale riporta quanto dichiarato giovedì da un alto funzionario della Difesa di Tel Aviv.Il funzionario ha aggiunto che Israele non permetterà un Iran nucleare e, pertanto, continuerà a prepararsi a colpire… Leggi tutto: Israele intende colpire gli impianti nucleari iraniani
- Dossier Ucraina. La guerra è persa, ma fischiettiamo…Sta diventando un coro. Dai toni esattamente opposti a quelli cantati per oltre due anni. Del resto, bisogna ora spiegare e far metabolizzare – alle popolazioni dell’Occidente – che quella guerra cui stiamo partecipando come fornitori di armi e soldi (mentre si dice alle stesse popolazioni che “non c’è un euro da spendere più per la sanità, le pensioni, la… Leggi tutto: Dossier Ucraina. La guerra è persa, ma fischiettiamo…