- Dante di destra? Solo un Ministro di estrema destra può pensarloIl fascino dell’estrema destra italiana per Dante non è una novità. Dovendo riciclare il proprio immaginario all’indomani della seconda guerra mondiale, ha scelto da anni di investire sul mitologico passato. Il Ministro della Cultura ha iniziato con un classico della sua area politica, nell’estratto fatto circolare ieri dalla stampa: il vittimismo. Avrebbe sempre remato controcorrente… Leggi tutto: Dante di destra? Solo un Ministro di estrema destra può pensarlo
- Per la costruzione di una Scuola nazionale di partitoCredo sia ormai indifferibile la risposta ad un bisogno di formazione culturale e politica che solo una scuola di partito solidamente organizzata può tentare di soddisfare. Il Prc ne ha un assoluto bisogno, sia per rafforzare i fondamenti teorici che stanno alla base del pensiero critico comunista, sia per rendersi capace di offrire alle generazioni… Leggi tutto: Per la costruzione di una Scuola nazionale di partito
- Tempi di ieri e tempi di oggiC’è stato un tempo, non lontano, in cui una grande giornalista e critica cinematografica – Irene Bignardi – rifiutò la Direzione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia motivando così la sua scelta: “non sono persona per tutte le stagioni”. Era il secondo governo Berlusconi, sarebbe stata la prima donna a dirigere la Mostra, quell’incarico non… Leggi tutto: Tempi di ieri e tempi di oggi