- Tagli sanità pubblica favorisono sanità privata, dati confermanoI dati confermano quanto noi di Rifondazione Comunista abbiamo sempre denunciato: i tagli e i vincoli posti alla sanità pubblica dai governi degli ultimi quindici anni hanno come conseguenza la crescita degli affari della sanità privata che naturalmente batte sempre cassa.Secondo la stessa Aiop, che batte cassa al Ministero, il comparto privato già eroga oltre il 50% di questo tipo delle prestazioni ambulatoriali erogate dal… Leggi tutto: Tagli sanità pubblica favorisono sanità privata, dati confermano
- La Cassazione dà l’OK al referendum. Prepariamoci alla campagna per il Sì!Dopo la sentenza della Consulta sui ricorsi di incostituzionalità della legge 86/2024, che la dichiara illegittima sui punti fondamentali, oggi la Cassazione dà il via libera al referendum abrogativo dell’intera legge Calderoli.È un giorno importante per tutti coloro che da anni lottano con tenacia contro lo smembramento del Paese, per il milione e trecentomila cittadini/e che hanno firmato per cancellare una legge vergognosa.Sgombrato il campo… Leggi tutto: La Cassazione dà l’OK al referendum. Prepariamoci alla campagna per il Sì!
- La Consulta boccia la legge Calderoli. Prepariamoci al referendum!Ieri è stata pubblicata la sentenza n.192 con cui la Corte Costituzionale risponde ai ricorsi di 4 regioni verso la Legge 86/2024 di attuazione dell’autonomia differenziata. Il dispositivo delinea in modo articolato quanto già espresso nel comunicato della Consulta di qualche settimana fa: La legge Calderoli non è interamente incostituzionale, lo sono numerosi e importanti punti che la rendono sostanzialmente contraria ai principi di solidarietà… Leggi tutto: La Consulta boccia la legge Calderoli. Prepariamoci al referendum!
- La diplomazia dei missili ci avvicina alla guerra“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi”, aveva a dire con molte ragioni von Clausewitz, e quello andato in scena dal 19 al 21 novembre non è che, parafrasando il generale prussiano, quel che ci aspetta quando dalle parole si passa ai fatti, o ai missili, come nella fattispecie. 19 novembre: il lancio degli Atacms made in Usa In breve… Leggi tutto: La diplomazia dei missili ci avvicina alla guerra
- Israele intende colpire gli impianti nucleari iranianiSecondo il quotidiano Jerusalem Post, l‘establishment politico e di sicurezza israeliano per la prima volta ha stabilito che sussistono entrambe le condizioni per colpire gli impianti nucleari iraniani: la condizione necessaria e la condizione fattibile. Il giornale riporta quanto dichiarato giovedì da un alto funzionario della Difesa di Tel Aviv.Il funzionario ha aggiunto che Israele non permetterà un Iran nucleare e, pertanto, continuerà a prepararsi a colpire il progetto nucleare. “L’Iran non… Leggi tutto: Israele intende colpire gli impianti nucleari iraniani
- Dossier Ucraina. La guerra è persa, ma fischiettiamo…Sta diventando un coro. Dai toni esattamente opposti a quelli cantati per oltre due anni. Del resto, bisogna ora spiegare e far metabolizzare – alle popolazioni dell’Occidente – che quella guerra cui stiamo partecipando come fornitori di armi e soldi (mentre si dice alle stesse popolazioni che “non c’è un euro da spendere più per la sanità, le pensioni, la scuola, ecc“) è persa, bisogna… Leggi tutto: Dossier Ucraina. La guerra è persa, ma fischiettiamo…
- Il marxismo cinese ieri e oggi, seminario a RomaIl Partito della Rifondazione Comunista annuncia un seminario con il Professor Josef Gregory Mahoney, direttore dell’International Center for Advanced Political Studies all’East China Normal University di Shanghai. L’evento si terrà domenica 10 novembre 2024, alle 17:00, presso la Federazione Romana del Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea a Roma in Piazzale degli Eroi 9. Il Professor Mahoney offrirà un’analisi approfondita sulle evoluzioni del marxismo in Cina,… Leggi tutto: Il marxismo cinese ieri e oggi, seminario a Roma
- “Russia e BRICS guideranno la grande decolonizzazione” – Putin al Valdai Club asfalta l’imperoPutin sceglie il 7 novembre, l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre del 1917 guidata dai bolscevichi e Vladimir Lenin, per ribadire con un intervento fiume dal palco del 21esimo incontro annuale del Valdai Discussion Club a Sochi che, allora come ora, la Russia si pone alla testa di un grande processo di decolonizzazione che deve mettere fine all’imperialismo a guida USA per salvare l’umanità nel suo complesso… Leggi tutto: “Russia e BRICS guideranno la grande decolonizzazione” – Putin al Valdai Club asfalta l’impero
- VERSO IL XII CONGRESSO, documenti e regolamentoIl Comitato politico nazionale nella riunione del 10 e 11 ottobre ha approvato il regolamento per lo svolgimento del XII congresso. Nel corso della riunione del CPN sono stati presentati il documento politico sottoscritto dalla maggioranza della commissione politica (primo firmatario Acerbo) e il documento alternativo sottoscritto da altre/i compagne/i (prima firmataria Guerra). I documenti politici potranno essere integrati, emendati e modificati come previsto dal… Leggi tutto: VERSO IL XII CONGRESSO, documenti e regolamento
- PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLALoredana Fraleone* – Siamo stati facili profeti ai tempi della riforma Renzi detta “Buona Scuola”, nel denunciare che, oltre alle gravi conseguenze nel funzionamento collegiale e democratico della vita scolastica, il precariato sarebbe aumentato, a causa del farraginoso e insulso meccanismo introdotto per il reclutamento del personale. Solo per quel che riguarda i/le docenti siamo arrivati attualmente al numero di 235.000 su quello complessivo di… Leggi tutto: PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLA
- Il decreto liste d’attesa è una presa in giroCon il “decreto Liste d’attesa” si fotografa un sistema che governa da alcuni anni i bisogni di salute in Italia e il governo prende ancora una volta in giro milioni di cittadine e cittadini che sono da tempo indotti, volenti o nolenti, a rivolgersi alle strutture private. Ammesso e non concesso che il Servizio Sanitario Pubblico non sia più in grado di affrontare i bisogni… Leggi tutto: Il decreto liste d’attesa è una presa in giro
- Mazzoni (PRC): Perugia boccia inceneritore, Gualtieri segua esempioMi complimento con la nuova sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi per la bocciatura del progetto di inceneritore, voluto dalla Regione Umbria e che dovrebbe entrare in funzione nel 2029. E’ un segnale positivo di rottura e rinnovamento da parte della nuova amministrazione di Perugia che merita plauso e sostegno. L’amministrazione di Perugia considera il progetto fuori dal tempo, sorpassato, antieconomico e risponde con le alternative:riduzione… Leggi tutto: Mazzoni (PRC): Perugia boccia inceneritore, Gualtieri segua esempio
- Prc-Se: gravi dichiarazioni di Casa Pound, gruppo fascista da sciogliereIl comunicato strafottente con cui Casa Pound giustifica e minimizza il pestaggio squadristico ai danni del giornalista Andrea Joly è tipico di un’organizzazione neofascista che finora ha goduto di ampie protezioni istituzionali ma anche dello sdoganamento da parte di personaggi dei media e dell’informazione. Il gruppo neofascista attribuisce alla “provocazione” del giornalista quello che definisce “litigio”. I fascisti ritengono giustificato picchiare in dieci un giornalista… Leggi tutto: Prc-Se: gravi dichiarazioni di Casa Pound, gruppo fascista da sciogliere
- Rifondazione: sciogliere le organizzazioni neofasciste. Basta aggressioniCondanniamo con forza l’aggressione ad opera di militanti di Casa Pound nei confronti del giornalista della Stampa Andrea Joly che si “era permesso” di fotografare momenti di un ritrovo di Casa Pound nei pressi di un loro locale. È da tempo che Rifondazione chiede lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste. Abbiamo subito sulla nostra pelle l’aggressione squadrista di queste organizzazioni come quando Eleonora Forenza e alcuni… Leggi tutto: Rifondazione: sciogliere le organizzazioni neofasciste. Basta aggressioni
- Verona: sciogliere gruppi neofascisti coperti da partiti della destraRingraziamo gli inquirenti per aver identificato e arrestato – da quel che leggiamo – i responsabili dell’assalto con bastoni alla nostra festa e di altri atti squadristici.Quando avremo notizia della conclusione delle indagini, ci costituiremo parte civile come abbiamo già fatto a Bari dopo l’aggressione da parte di squadristi di Casa Pound alla nostra ex-parlamentare europea Eleonora Forenza e altri compagni. Gli arresti odierni di… Leggi tutto: Verona: sciogliere gruppi neofascisti coperti da partiti della destra
- 9 maggio: sciopero per la scuola della CostituzioneI sindacati di base della Scuola scioperano il 9 maggio per respingere gli attacchi, che da tutte le parti tentano di ridurre la Scuola a uno strumento di consenso di chi governa, deprivato di qualunque impostazione culturale critica e della libertà d’insegnamento, come verrà denunciato il giorno successivo, 10 maggio, in un importante convegno a Roma dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.… Leggi tutto: 9 maggio: sciopero per la scuola della Costituzione
- Caro Chicco Testa, ecco cosa non torna sull’inceneritore di RomaSe ci fosse stata una discussione pubblica ci sarebbe più chiarezza. Ma non è stato possibile e non dipende da noi che ci opponiamo Io sono una romantica, chi mi conosce, lo sa. Mi commuovo quando guardo la bellezza del Tevere da Ponte Sisto, mi commuovo mangiando un buon supplì, mi commuovo quando vengono conquistati nuovi diritti, mi commuove la passione, mi commuove la verità.… Leggi tutto: Caro Chicco Testa, ecco cosa non torna sull’inceneritore di Roma
- Acerbo – Mazzoni (Prc): non abbiamo bisogno del nucleare ma di fermare la guerra. Ministro Pichetto non diffonda bufaleAl ministro Pichetto rispondiamo che non abbiamo bisogno del nucleare ma di fermare la guerra. La rinuncia antieconomica al gas russo dovrebbe indirizzare verso l’energia pulita. Invece si acquista a costi maggiorati energia fossile peggiore dagli USA o “riciclata” attraverso giri incredibili. Così i profitti crescono a dismisura come le bollette e l’inflazione. E ritorna immancabile la bufala nucleare che dovrebbe essere stata sepolta da… Leggi tutto: Acerbo – Mazzoni (Prc): non abbiamo bisogno del nucleare ma di fermare la guerra. Ministro Pichetto non diffonda bufale
- Finalmente la comunità scientifica denuncia le condizioni della sanità pubblicaVerrebbe da esclamare “Finalmente!” la comunità scientifica prende la parola e denuncia che la sanità e il diritto alla salute in Italia è da anni il fanalino di coda della politica. Una denuncia che i movimenti per il diritto alla salute come per i comitati contro l’autonomia regionale differenziata hanno da tempo lanciato e purtroppo spesso non ascoltati. Noi di Rifondazione per anni abbiamo contrastato… Leggi tutto: Finalmente la comunità scientifica denuncia le condizioni della sanità pubblica
- Dalle Scienze Umane alla disumanità del mercatoIl Liceo Economico Sociale, indirizzo del Liceo delle Scienze Umane, ha svolto un’importante funzione di formazione di studenti e studentesse nella comprensione delle dinamiche sociali, attraverso lo studio di materie come la Sociologia, l’Antropologia, le Scienze economiche e giuridiche, fornendo un’ampia possibilità di accesso a numerose facoltà universitarie. Unico liceo senza lo studio del Latino, ma con la presenza delle materie umanistiche che caratterizzano tutti… Leggi tutto: Dalle Scienze Umane alla disumanità del mercato
- Dante di destra? Solo un Ministro di estrema destra può pensarloIl fascino dell’estrema destra italiana per Dante non è una novità. Dovendo riciclare il proprio immaginario all’indomani della seconda guerra mondiale, ha scelto da anni di investire sul mitologico passato. Il Ministro della Cultura ha iniziato con un classico della sua area politica, nell’estratto fatto circolare ieri dalla stampa: il vittimismo. Avrebbe sempre remato controcorrente nella sua vita. Un altro presunto caso italiano di underdog, uno… Leggi tutto: Dante di destra? Solo un Ministro di estrema destra può pensarlo
- Per la costruzione di una Scuola nazionale di partitoCredo sia ormai indifferibile la risposta ad un bisogno di formazione culturale e politica che solo una scuola di partito solidamente organizzata può tentare di soddisfare. Il Prc ne ha un assoluto bisogno, sia per rafforzare i fondamenti teorici che stanno alla base del pensiero critico comunista, sia per rendersi capace di offrire alle generazioni più giovani una strumentazione culturale senza la quale è sempre… Leggi tutto: Per la costruzione di una Scuola nazionale di partito
- Tempi di ieri e tempi di oggiC’è stato un tempo, non lontano, in cui una grande giornalista e critica cinematografica – Irene Bignardi – rifiutò la Direzione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia motivando così la sua scelta: “non sono persona per tutte le stagioni”. Era il secondo governo Berlusconi, sarebbe stata la prima donna a dirigere la Mostra, quell’incarico non le fu mai più proposto, e non fu mai più… Leggi tutto: Tempi di ieri e tempi di oggi
- A Sorrento è andata in onda Propaganda SudDurante il Forum “Verso il Sud” appena concluso a Sorrento, la ministra Carfagna ha magnificato la politica governativa a proposito del PNRR, sottolineando la generosità con cui si è previsto di destinare il 40% delle risorse europee al Mezzogiorno, più di quel 34% che gli spetterebbe in base alla popolazione qui residente. Dovremmo ringraziare? Si dà il caso che Bruxelles sia stata così prodiga di… Leggi tutto: A Sorrento è andata in onda Propaganda Sud
- La necessità del Partito socialeIn Europa l’inizio della crisi e delle politiche di austerity, la resistenza al modello liberista della Troika e diventato negli anni un dovere, cosi nei paesi così detti pigs, grazie alle organizzazioni della sinistra radicale nascono forme e pratiche di mutualismo, dall’esperienza in Grecia di Syriza con la rete Solidarity for all struttura nata per riunire e coordinare, le numerose iniziative di solidarietà locali, e… Leggi tutto: La necessità del Partito sociale